Ascensori, scale mobili e WC nelle nostre stazioni
Dal 1992, un grande programma di riqualificazione ha permesso di rendere accessibili 57 stazioni delle linee rer ligneA e rer ligneB della RER: installazione di ascensori, creazione di passaggi più ampi al livello dei tornelli, formazione del personale per l’assistenza alle persone con problemi di mobilità. Queste stazioni sono contrassegnate dal pittogramma sulle mappe delle linee.
Inoltre, per facilitare ulteriormente la mobilità dei propri utenti, la RATP propone un nuovo servizio che permette di verificare in tempo reale le condizioni degli ascensori, delle scale mobili e dei tappeti mobili nelle stazioni delle linee metro ligne4 e metro ligne14.
Negli spazi destinati ai viaggiatori, sono disponibili anche dei WC pubblici. Per ulteriori informazioni, rivolgiti agli addetti delle stazioni o dei punti vendita/informazioni. Attenzione: per accedere ad alcuni WC dovrai essere in possesso di un titolo di trasporto valido.
Maggiori informazioni sulla mappa dei nostri bagni pubblici.
Maggiori informazioni sulla nostra lista di località accessibili.
Ulteriori informazioni sulla condizione degli ascensori e delle scale mobili.
WiFi gratis nelle stazioni, sull’Orlybus e sul Roissybus
Per rafforzare la connettività nelle nostre stazioni, abbiamo attivato un servizio di WiFi gratuito in una prima selezione di 15 siti. Il servizio, accessibile da uno smartphone, da un tablet o da un PC portatile, è gratuito e non richiede alcuna iscrizione.
Quali sono le stazioni della metro e della RER interessate?
Metro:
-
Gare de Lyon (piattaforma metro L1 direzione La Défense)
-
Gare du Nord (area coincidenze linea 4 - SNCF / Linea 4 al livello della biglietteria)
-
CDG Etoile (sala coincidenze uscita Carnot)
-
St Lazare (sala coincidenze)
-
Porte Maillot (al livello della biglietteria)
-
Chaussée d’Antin (al livello della biglietteria)
-
Gallieni (area di accesso Eurolines)
-
Bibliothèque François Mitterrand (atrio di ingresso)
-
St Denis Université (atrio di ingresso)
RER:
-
La Défense (sala coincidenze, piattaforma RER A Direzione Parigi, Ammezzato (1), Ammezzato (2))
-
Auber (sala coincidenze)
-
Cité U (al livello della biglietteria)
-
MLV Chessy (al livello della biglietteria)
-
Noisy Le Grand (atrio di ingresso lato Stazione autobus)
-
Val de Fontenay (atrio di ingresso)
Come accedere al WiFi?
Per connetterti alla rete WiFi, attiva la funzionalità WiFi del tuo smartphone, del tuo tablet o del tuo PC portatile. In seguito, seleziona la rete “RATP gratuit”, poi accetta le Condizioni generali di utilizzazione (CGU).
Zenway, le informazioni interattive
Zenway ti permette di definire un itinerario in maniera più intuitiva. Grazie ai suoi grandi schermi tattili, Zenway consente di effettuare una ricerca multimodale di itinerario e di ottenere informazioni utili sul quartiere intorno alla stazione (piantina e ricerca di indirizzi, luoghi di interesse, servizi disponibili) in ben 7 lingue. Queste informazioni completano quelle sul traffico RATP comunicate in tempo reale dai display multimodali.
Puoi già utilizzare il sistema Zenway nelle stazioni di Gare de Lyon, Montparnasse – Bienvenüe, Denfert Rochereau, Charles de Gaulle – Étoile, Les Halles, Madeleine, Gallieni, Concorde, Porte Maillot, Marne-la-Vallée Chessy, Gare du Nord, Saint-Lazare, Val d’Europe, Bir-Hakeim, Bastille, Opéra, La Défense, Saint-Michel, Grands-Boulevards, Havre-Caumartin, Palais Royal – Musée du Louvre…
In futuro, il sistema sarà disponibile in tutte le stazioni di maggior interesse turistico della rete.
Segnalare lo smarrimento di un oggetto
Se hai smarrito un oggetto, ti offriamo la possibilità di effettuare una ricerca su tutta la rete (metro, autobus, RER e tram).
L’oggetto smarrito dovrà essere descritto ad uno dei nostri addetti, al quale dovrai inoltre comunicare anche i tuoi estremi personali.
In caso di ritrovamento dell’oggetto nella rete RATP, sarai avvertito tramite sms o e-mail. Ti verrà comunicata anche la procedura da seguire presso il servizio “Objets trouvés” (oggetti smarriti) della Prefettura di Parigi.
Se oggi (o nelle ultime 48 ore) hai perduto un oggetto in un treno della metro o della RER, rivolgiti ad un addetto della RATP.
Puoi anche contattare il nostro Servizio Clienti: 3246 (€ 0,80/min. + prezzo della comunicazione)
Se hai perso un oggetto in autobus, per aumentare le possibilità di ritrovarlo ti consigliamo di chiamare il Servizio Clienti al 3246 (€ 0,80/min. + prezzo della comunicazione) il giorno dopo lo smarrimento, a partire dalle 10.00. Gli oggetti trovati all’interno di un autobus sono registrati al ritorno in deposito, in un apposito database.
Restituire un oggetto smarrito
Ti preghiamo di consegnare gli oggetti trovati ad un nostro addetto delle stazioni o degli sportelli di vendita/informazioni, invece che ai macchinisti/conducenti.