Per orientarsi meglio fra le nostre linee
Metro
A Parigi, le 14 linee della metro servono 303 stazioni.
metro symbole metro ligne1 metro ligne2 metro ligne3 metro ligne4 metro ligne5 metro ligne6 metro ligne7 metro ligne7b metro ligne8 metro ligne9 metro ligne10 metro ligne11 metro ligne12 metro ligne13 metro ligne14
Ogni linea della metro è identificata da un colore e da un numero, visibili su tutti i nostri pannelli informativi, nelle stazioni e sui treni, ma anche su tutte le nostre mappe.
Autobus
Le linee degli autobus RATP sono numerate da 20 a 199.
Questa numerazione, adottata nel novembre 1945, corrispondeva ad una logica che oggi non è più necessariamente rispettata. La prima cifra (le decine) corrispondeva infatti a un quartiere centrale (Saint-Lazare/Opéra per le linee da 20 a 29 o Gare de l’Est per linee da 30 a 49). La seconda cifra (le unità) corrispondeva ad un quartiere periferico (ad esempio, l’ovest per il 3 o il sud-est per il 7). Le eccezioni a tale regola sono tuttavia numerose: inutile dire, infatti, che i percorsi delle linee sono cambiati molto, dal lontano 1945!
-
Le linee da 20 a 99 servono i quartieri dell’area urbana (la cosiddetta Parigi intra-muros) e l’immediata periferia.
-
Le linee da 100 a 199 sono quelle che solcano la grande periferia parigina. Alcune, come la 102, 109, 111, 132 o 169 servono in parte anche l’area urbana.
Accedi alle mappe delle linee degli autobus
La RATP gestisce anche linee speciali, che assicurano ad esempio i collegamenti veloci con gli aeroporti (OrlyBus, RoissyBus) o verso destinazioni turistiche (Montmartrobus, OpenTour).
RER
La rete RER dell’Ile-de-France (la regione di Parigi) è composta da 5 linee che servono 257 stazioni e fermate, fra cui 33 a Parigi.
rer ligneA rer ligneB rer ligneC rer ligneD rer ligneE
Ogni linea della RER è contrassegnata da una lettera e da un colore, riprodotti non solo sulle nostre mappe ma anche su tutti i pannelli informativi, nelle stazioni e sui vagoni.
La rete è gestita su alcune tratte dalla RATP e su altre dalla SNCF (il gestore delle ferrovie nazionali): le due aziende si dividono l’esercizio delle linee RER A e B, mentre le linee RER C, D e E sono gestite esclusivamente dalla SNCF.
Tram
La nostra rete tranviaria è composta da 10 linee, tutte situate ai limiti dell’area urbana o nell’immediata periferia cittadina.
Le linee sono contrassegnate da un numero e da un colore, riprodotti non solo sulle nostre mappe ma anche su tutti i pannelli informativi, nelle stazioni e nei vagoni. Tutte le linee tranviarie sono gestite dalla RATP, ad eccezione della linea T4, gestita dalla SNCF.
Accedi alle mappe delle linee dei tram
Noctilien
La rete notturna Noctilien è articolata intorno a cinque grandi stazioni parigine, in cui troverai ogni tipo di coincidenza: Châtelet, Montparnasse, Gare de l'Est, Gare Saint Lazare e Gare de Lyon. La rete serve anche tutte le stazioni cittadine della RER. 47 linee di autobus circolano da 0.30 alle 5.30.
Accedi alle mappe delle linee Noctilien
Accedi alle mappe delle cinque grandi stazioni